Per lo sconto Irap ancora poche certezze

Pubblicato il 04 giugno 2020

Al fine di fronteggiare il protrarsi dell’emergenza sanitaria, con il decreto cd. “Rilancio” (D.L. n. 34/2020), sono state adottate numerose misure a carattere fiscale. Tra le righe del decreto, infatti, è possibile rilevare alcune importanti disposizioni il cui impatto non è da sottovalutare. Ancora incertezze, invece, per lo sconto Irap a favore di imprenditori e autonomi con ricavi o compensi che non hanno superato i 250 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente (2019). La recente risoluzione 28/E fornisce chiarimenti per i soggetti che esercitano la propria attività in periodi d’imposta non “solari” ma non scoglie i numerosi dubbi in materia. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy