Per Natale cartelle di pagamento sospese

Pubblicato il 22 dicembre 2015

Per la prima volta, la società di riscossione Equitalia sospenderà l'invio di cartelle e atti per il periodo dal 24 dicembre al 6 gennaio. Faranno eccezione gli atti considerati inderogabili ma, come spiega l'amministratore delegato Ernesto Maria Ruffini, saranno recapitate solo alcune migliaia di atti e non i 250mila previsti per quei giorni.

Dunque, si avrà una “tregua di Natale”, come la ha definita Ruffini, perchè “non siamo contro il cittadino, ma dalla sua parte”, aggiungendo che la riscossione deve essere comoda per il debitore.

Per le società obbligo di usare la mail certificata

Equitalia, per agevolare la riscossione, fa affidamento sul decreto legislativo di riforma della riscossione (n. 159/2015) con cui viene introdotto l’obbligo per le società di usare la mail certificata per ricevere atti e cartelle, mentre per i cittadini sarà necessaria una richiesta diretta.

Ciò consente di semplificare procedure e burocrazia e diminuire la massa di atti inviati per posta.

Altra misura di sostegno per il cittadino è la possibilità, introdotta da ottobre, di rateizzare il debito con Equitalia molto più agevolmente, espletando tutte le operazioni attraverso il sito istituzionale di Equitalia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy