Percorsi certi per l’F24 online

Pubblicato il 06 settembre 2006

In attesa di emanare una circolare, l’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri un comunicato stampa, in cui si ricorda che, dal prossimo 1° ottobre, i titolari di partita Iva hanno a disposizione tre percorsi per il pagamento di tasse e contributi.

Sul primo canale viaggiano i pagamenti diretti, attraverso Internet, con il modello F24 online delle Entrate: il contribuente deve però essere titolare di un conto corrente.

Il secondo canale è riservato ai professionisti abilitati che possono pagare tasse e contributi per conto dei clienti tramite il modello cumulativo (Entratel): in questo caso è necessario il conto corrente dell’impresa o del lavoratore autonomo e la delega al consulente.

Il terzo canale è rappresentato dal Cib (Corporate Banking Interbancario), che consente al contribuente di pagare l’F24 via Internet mediante i servizi di home banking.

Il modello online è uguale a quello cartaceo e uguali sono i minimi di versamento. Sono esclusi dall’obbligo dei versamenti fiscali telematici i non titolari di partita Iva e chi non è tenuto a rispettare il termine del 1° ottobre fissato dalla manovra bis.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy