Perizia di stima del terreno anche successiva alla vendita

Pubblicato il 27 dicembre 2010 Sull'applicazione dell'imposta sostitutiva del 4% a seguito della rivalutazione dei terreni i giudici tributari del Piemonte hanno fornito una lettura che risulta difforme da quanto sostenuto dalla prassi dell'Agenzia delle entrate.

Secondo quanto contenuto nella sentenza n. 87/36/10, la Ctr ha affermato che l'asseverazione della perizia di stima può avvenire anche successivamente alla cessione del bene in quanto il suo unico fine è quello di determinare la differente modalità di calcolo della plusvalenza entro il versamento della prima rata o dell'unico versamento; infatti sia la lettera della disposizione che la sua natura portano ad escludere che l'asseverazione debba essere preventiva rispetto alla cessione.

Pertanto la Ctr piemontese ha ammesso l'applicazione del beneficio della rivalutazione anche in caso di asseverazione della perizia avvenuta dopo la cessione del terreno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy