Permessi con certificato

Pubblicato il 12 giugno 2008 Puntualizza il ministero del Lavoro nella nota interpello 16/2008, con oggetto i congedi per gravi motivi di cui alla legge 53/2000, che l’attestazione della “grave infermità” che legittima la fruizione dei tre giorni di permesso retributivo, va preceduta da una mera certificazione di accertamento diagnostico, il cui rilascio spetta alla competente struttura medico-legale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy