Permesso di soggiorno alle vittime di matrimoni forzati

Pubblicato il 06 aprile 2022

Reato di costrizione o induzione al matrimonio nell'elenco dei reati che consentono allo straniero il permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica.

Sì della Camera alla proposta di legge

Nella seduta del 5 aprile 2022, la Camera ha approvato la proposta di legge, di iniziativa parlamentare, sul rilascio del permesso di soggiorno alle vittime del reato di costrizione o induzione al matrimonio di cui all'art. 558-bis del codice penale . 

Il provvedimento si compone di un unico articolo, modificativo del comma 1 dell’articolo 18-bis del Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al Decreto legislativo n. 286/1998.

Si prevede, nel dettaglio, che il reato di matrimonio forzato (introdotto dall'art. 7 della Legge n. 69/2019, cosiddetta "Codice Rosso") venga incluso nell'elenco dei reati che prevedono il rilascio allo straniero del permesso di soggiorno per le vittime di violenza domestica, disciplinato dal menzionato articolo 18-bis del TU immigrazione.

Il reato di cui all'art. 558-bis c.p. - si rammenta - punisce con la reclusione da 1 a 5 anni, chi:

Il testo passa ora all'esame dell'altro ramo del Parlamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy