Personale altamente qualificato, indirizzo Pec per le variazioni dati

Pubblicato il 24 settembre 2014 Con un avviso del 23 settembre 2014, pubblicato sul sito del Mise, si comunica l'indirizzo a cui far giungere le variazioni da apportare ai dati presenti nel Registro Imprese e visualizzati nella pagina di registrazione del sistema CIPAQ, ai fini del bonus assunzioni del personale altamente qualificato.

Le comunicazioni dovranno essere trasmesse dall’indirizzo registrato sull’indice INI-PEC per l’azienda, fa eccezione quella di avvenuta variazione dell’indirizzo Pec.

L'indirizzo cipaq@pec.sviluppoeconomico.gov.it è da usare

1 - in caso sia necessario comunicare l’avvenuta variazione presso la CCIAA competente dei dati presenti nel Registro Imprese e visualizzati nella pagina di registrazione del sistema CIPAQ (quali ad esempio nome del rappresentante legale), si potrà inviare una PEC con allegata l’evidenza della richiesta di variazioni firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’azienda;

2 - in caso sia necessario accreditare sul sistema un titolare di apposita procura per l’inoltro dell’istanza dovranno essere inviati, tramite PEC, copia dell’atto di procura firmato digitalmente e del documento di identità del soggetto che l’ha rilasciata nonché del codice fiscale, senza il quale la richiesta non potrà essere accolta;

3 - in caso sia necessario richiedere la cancellazione della registrazione effettuata da un’azienda sul sistema, con allegata la richiesta di cancellazione firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’azienda;

4 - in caso sia necessario richiedere la cancellazione di una istanza di contributo inoltrata da un’azienda sul sistema, con allegata la richiesta di cancellazione firmata digitalmente dallo stesso firmatario dell’istanza per la quale si richiede la cancellazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy