Personale scolastico, certificazione del diritto alla pensione

Pubblicato il 03 maggio 2022

Con il comunicato stampa 2 maggio 2022, l’Inps rende noto che l’operazione di certificazione del diritto alla pensione del personale dalla scuola è quasi terminata.

L’Istituto Previdenziale realizza la consueta operazione in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e con l’impegno delle scuole e dell’Amministrazione scolastica.

Alla data del 20 aprile sono state già definite quasi il 95% delle certificazioni del diritto alla pensione del personale scolastico, di cui:

Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti grazie alla collaborazione tra gli uffici territoriali delle due Amministrazioni e alla cooperazione tra la Direzione Generale Inps e il Ministero dell’Istruzione.

Le sedi territoriali dell’Istituto si impegnano affinché, a partire dal 1° settembre 2022, il personale certificato percepisca il trattamento pensionistico.

Il Ministero dell’istruzione realizzerà in tempi utili le operazioni di mobilità e di immissione in ruolo del personale, in relazione all’inizio del nuovo anno scolastico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy