Personale uffici giudiziari Nuove assunzioni

Pubblicato il 13 luglio 2016

La Commissione Giustizia della Camera è alle prese con la legge di conversione del Decreto legge n. 117/2016 contenente lo slittamento dell’entrata in vigore del Processo amministrativo telematico.

Mille cancellieri in arrivo

In particolare, nella seduta del 12 luglio 2016, sono stati esaminati alcuni emendamenti presentati al testo del Decreto ed è stata approvata una proposta modificativa, riformulata dal Ministero della Giustizia, che autorizza il Dicastero medesimo, per il triennio 2016-2018, a procedere con l’assunzione, a tempo indeterminato, di mille unità di personale amministrativo non dirigenziale, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione giudiziaria.

Questo, mediante lo scorrimento di graduatorie in corso di validità o mediante procedure concorsuali pubbliche da disciplinare con decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione.

Il tutto, fermo restando l’espletamento delle procedure di mobilità straordinaria per 366 unità, già avviate ed in corso, nonchè “al fine di dare compiuta attuazione al programma di digitalizzazione degli uffici giudiziari”.

E’ stato così raccolto – ha sottolineato il sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Ferri, subito dopo l’approvazione dell’emendamento - l’invito ad assumere personale amministrativo negli uffici giudiziari di recente formulato dal Consiglio superiore della magistratura (Csm) con deliberazione all’unanimità. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy