Pertinenze con imposta di registro e ipo-catastali fisse se l’immobile sconta l’Iva

Pubblicato il 13 marzo 2010

L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E del 2010, ha voluto chiarire in maniera definitiva la corretta applicazione delle imposte di registro e ipotecarie alle pertinenze degli immobili (cantine, box, garage), quando gli stessi immobili sono oggetto di compravendita assoggettati a Iva.

Dalla lettura del documento di prassi emerge che:

- gli immobili destinati ad uso abitativo (o porzioni di essi) scontano l’imposta sul valore aggiunto se il cedente è l’impresa che ha costruito o ristrutturato l’immobile o se la cessione è stata posta in essere entro i quattro anni dalla data di ultimazione dei lavori di costruzione o di recupero;

- nel caso di cessione di un appartamento comprato come prima casa con annesse due pertinenze, l’imposta di registro, l’imposta ipotecaria e l’imposta catastale si applicano in misura fissa e una sola volta, a prescindere dall’aliquota Iva applicata (4, 10 o 20%).

La precisazione ribadita ufficialmente dall’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 10/E/2010, si è resa necessaria dato che spesso a livello periferico dei singoli uffici si sono tenuti comportamenti difformi. Ora, invece, l’Agenzia invita gli uffici , in presenza di contenzioso pendente, a verificare l’esistenza dei presupposti indicati e riesaminare le controversie non ancora chiuse con i contribuenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy