Pervenuti i fondi per TFS e TFR dei dipendenti della Croce Rossa Italiana

Pubblicato il 19 luglio 2021

Con il Decreto Legislativo 28 settembre 2012, n. 178, e successive modificazioni, rubricato “Riorganizzazione dell'Associazione italiana della Croce Rossa (C.R.I.)”, è stata disposta la privatizzazione della Croce Rossa Italiana con conseguente ricollocazione dei dipendenti presso pubbliche Amministrazioni ed enti pubblici iscritti all’Inps, ai fini del trattamento di fine servizio o del trattamento di fine rapporto, in quanto non iscritti alle Casse Previdenziali dell’Istituto.

La predetta ricollocazione dei dipendenti della Croce Rossa Italiana non ha determinato la risoluzione del rapporto di lavoro, comportando, pertanto, l’applicazione delle norme sulla mobilità di cui agli articoli 1 e 6 della legge 29 dicembre 1988, n. 554, nonché agli articoli da 12 a 17 del D.P.R. 22 marzo 1993, n. 104.

Ai fini dell’attuazione del suddetto quadro normativo, l’ESACRI - l’Ente strumentale alla Croce Rossa Italiana, subentrato alla preesistente C.R.I – ha assunto il compito di svolgere l’attività di gestione del patrimonio e del personale della Croce Rossa Italiana. In particolare, relativamente al graduale trasferimento di funzioni e con riferimento ad ogni dipendente ha determinato l’importo dell’indennità di TFS e TFR. Tuttavia, a causa dello stato d’insolvenza dell’Ente, non è stato possibile versare i relativi importi.

Di conseguenza, nei riguardi degli ex dipendenti della Croce Rossa Italiana collocati a riposo, non è stato possibile provvedere all’erogazione della prestazione di fine servizio o di fine rapporto relativamente al periodo di servizio antecedente al trasferimento.

Successivamente all’attivazione della procedura di liquidazione coatta amministrativa, l’Istituto ha provveduto a richiedere l’insinuazione nello stato passivo della ex C.R.I.

L’Inps, con il messaggio 16 luglio 2021, n. 2629, rende noto l’avvenuto trasferimento delle risorse finanziarie allo stesso da parte del Ministero dell’Economia e delle finanze, nonché lo stanziamento dei fondi da parte del Ministero della Salute, utili alla liquidazione del TFS e TFR in favore del personale della ex C.R.I.

L’ammontare delle risorse finanziarie stanziate è pari a:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy