Più controlli sulla salute dei lavoratori a rischio di intossicazione

Pubblicato il 22 aprile 2011 Con la circolare n. 13, diramata il 19 aprile 2011, prosegue l’intento del ministero del Lavoro di avviare azioni specifiche di controllo degli appalti riguardanti attività manutentive o di pulizia di aree confinate (silos, cisterne, pozzi, serbatoi, cunicoli, impianti di depurazione e gallerie). Nello specifico, ci si riferisce a quelle attività manutentive e di pulizia per le quali i lavoratori stessi sono a rischio asfissia e intossicazione causata da esalazione di sostanze tossiche.

Si ricorda che già la circolare n. 42/2010 aveva avuto tale finalità, anche se praticamente non riuscita.

Nonostante il richiamo ad azioni specifiche di controllo, il Ministero riconosce – a parte casi isolati – che non sono state intraprese iniziative condivise o coordinate con gli organi di vigilanza delle Asl competenti a causa soprattutto delle difficoltà operative legate alla mancata attuazione del disegno organizzativo delineato dal T.u. sicurezza.

Con il nuovo documento, il ministero del Lavoro ribadisce la necessita dei suddetti controlli e affida la titolarità dell’azione di verifica alle direzioni provinciali del lavoro. Nella circolare si legge che considerata l'urgenza di porre in essere alcuni interventi immediati per contrastare il fenomeno infortunistico negli ambienti confinati e, comunque, nelle more che le predette iniziative coordinate con gli organi di vigilanza del Servizio sanitario nazionale (Ssn) vengano definite, alle singole Dpl è fatto obbligo di provvedere ad acquisire la documentazione utile a verificare la correttezza degli aspetti gestionali degli appalti, anche sotto il profilo del rispetto della normativa in materia di salute e sicurezza.

La circolare, quindi, elenca quali sono le informazioni che devono essere acquisite dagli ispettori durante gli accessi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy