Più semplici gli atti notarili del leasing

Pubblicato il 12 marzo 2011 Risponde ad un'esigenza di semplificazione ed accelerazione nella preparazione degli atti di compravendita per il caso delle operazioni di leasing, il lavoro congiunto svolto dal Consiglio Notarile di Milano ed Assilea, che è sfociato nella modifica delle clausole standard.

Nel mese di febbraio 2011 i due enti hanno aggiornato le clausole standard per gli atti notarili di compravendita per:
- l'acquisto di immobili strumentali da concedere in leasing;
- la vendita di immobili strumentali già oggetto di leasing (riscatto);
- l'acquisto di immobili strumentali oggetto di Lease back;
- l'acquisto di terreni su cui edificare immobili strumentali da concedere in leasing;
- la costituzione di diritto di superficie su lastrico solare di proprietà dell'utilizzatore, sul quale verrà costruito un impianto fotovoltaico;
- la costituzione di diritto di superficie su porzione di terreno di proprietà dell'utilizzatore sulla quale verrà costruito un impianto fotovoltaico.

Rilevanza assume anche la clausola da aggiungere nel contratto di compravendita di immobile derivante da contratto di locazione finanziaria giunto alla sua risoluzione a causa dell'inadempienza dell'utilizzatore.

Infine, ai sensi delle modifiche apportate alla disciplina delle imposte indirette in presenza di leasing immobiliare, dalla legge di stabilità 2011 (Legge n. 220/2010), Assilea e il Consiglio Notarile di Milano hanno aggiornato i prospetti riepilogativi di IVA, registro, ipocatastali relativi leasing immobiliare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy