Più sicurezza negli ambienti confinati

Pubblicato il 04 agosto 2011 È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, il decreto che aumenta la sicurezza per i lavoratori delle imprese che svolgono l’attività in ambienti sospetti di inquinamento o con possibile presenza di gas - “ambienti confinati” - come silos, cisterne, pozzi, cunicoli e simili.

Ne dà notizia una nota, datata 3 agosto 2011, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in cui si legge che “il provvedimento, fortemente voluto dal Ministro Sacconi, è il risultato di un lavoro che ha coinvolto Stato, Regioni e parti sociali nell’intento, da tutti condiviso, di predisporre strumenti maggiormente efficaci di contrasto degli infortuni in tali contesti lavorativi”.

Tra le nuove misure introdotte dal decreto si registra l’obbligatorietà della presenza di personale esperto, nella misura non inferiore al 30% della forza lavoro, assunto con contratto di lavoro subordinato o con altri contratti certificati ai sensi del Titolo VIII, Capo I, del D.Lgs. n. 276/2003, con esperienza almeno triennale in attività in “ambienti confinati”.

Anche il preposto, che sovrintende sul gruppo di lavoro, deve avere tale esperienza, cosicché alla formazione e addestramento il “capo-gruppo” affianchi l’esperienza maturata in concreto.

In caso di appalto, inoltre, prima dell'accesso nei luoghi di lavoro tutti i lavoratori, datore compreso, che verranno impiegati nelle attività dovranno essere dettagliatamente informati dal datore di lavoro committente di tutti i rischi a cui si possa andare incontro nell'area di lavoro (compresi quelli legati ai precedenti utilizzi).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy