Più spazi all'interpretazione

Pubblicato il 03 ottobre 2005

La Ctr di Milano, con sentenza n. 106/10/05, ha affermato che il beneficio della riduzione al 50% dell'aliquota Irpeg spetta anche alle fondazioni bancarie in ragione delle finalità di interesse pubblico e di utilità sociale, laddove la gestione delle sue partecipazioni nei soggetti conferitati e degli altri suoi beni rappresenta il mezzo per il perseguimento dei fini istituzionali, poiché "la tassatività di una norma non esclude la possibilità di una sua interpretazione estensiva".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy