Più tempo per la comunicazione al Fisco dei contratti di telefonia

Pubblicato il 23 ottobre 2012 Il termine del 30 settembre 2012, fissato dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 18 aprile 2012, già prorogato al 23 ottobre 2012, per la trasmissione delle comunicazioni al Fisco relative ai contratti di telefonia fissa, mobile e satellitare relativamente alle utenze domestiche e ad uso pubblico è stato ulteriormente prorogato al 22 gennaio 2013.

A disporlo il nuovo provvedimento dell’agenzia delle Entrate n. prot. 151390 del 19 ottobre 2012.

Nelle motivazioni del Direttore si legge che l’ulteriore proroga del termine delle comunicazioni all’Anagrafe tributaria si è resa necessaria per “consentire ai soggetti obbligati i necessari adeguamenti tecnici alla nuova tipologia di dati oggetto di comunicazione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy