Più trasparenza nell’assegnazione degli incarichi ai periti dei tribunali

Pubblicato il 11 settembre 2009

Con una lettera inviata ai vertici della categoria dei dottori commercialisti nei consigli locali, Claudio Siciliotti, presidente del Cndcec, invita a vigilare sull’applicazione della legge n. 69 del 18 giugno 2009, dal titolo "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile".

La riforma del diritto di procedura civile punta ad accelerare i tempi di conclusione delle cause e interviene anche sul fronte delle perizie decise dai giudici ed eseguite dai professionisti. Con le nuove disposizioni si vuole arrivare a modificare la modalità di designazione del consulente e a verificare lo svolgimento della sua attività, per giungere ad una più equilibrata distribuzione degli incarichi. Si stabilisce, quindi, che nell’assegnare gli incarichi agli iscritti agli albi dei tribunali non è possibile affidare allo stesso professionista più del 10% del complessivo delle perizie affidate dall’ufficio.

Con la sua lettera, Siciliotti evidenzia come la disposizione sia finalizzata a conferire maggiore trasparenza agli incarichi attraverso una migliore rotazione nella nomina dei periti, obiettivo da raggiungere anche attraverso un maggior ricorso agli strumenti informatici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy