Piani di welfare aziendale: procedure e step da seguire

Pubblicato il 05 ottobre 2023

Con il termine welfare aziendale si definisce l’insieme di beni e servizi che un’azienda concede, sulla base di un accordo con le rappresentanze sindacali o con un regolamento aziendale unilaterale del datore di lavoro, in favore dei propri dipendenti per soddisfare esigenze di carattere extra-lavorativo ed il cui valore non incide sulla determinazione dell’imponibile fiscale e contributivo per espressa previsione di legge. 

L’attuazione di un piano di welfare presuppone che si seguano alcuni importanti step come:

Vanno poi valutati ex post gli effetti prodotti relamente dalla misura di welfare adottata.

Tutto quello che è importante sapere prima di adottare un piano di welfare aziendale nell'approfondimento che segue, con tabelle e infografica riepilogativa.

Un supporto tecnologico rilevante per il monitoraggio del benessere dei dipendenti è l’app sviluppata da Wefar, da quasi 10 anni prima app certificata dal Politecnico di Milano per il monitoraggio del benessere aziendale. La piattaforma, sviluppata in collaborazione con l’ateneo di Giurisprudenza dell’Università di Siena, consente di implementare attraverso questionari digitali le politiche di welfare all'interno di ogni organizzazione, incrementando la motivazione, la soddisfazione e l'engagement dei dipendenti e contribuendo a creare un ambiente lavorativo produttivo.
Maggiori dettagli qui
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy