Piano casa parzialmente illegittimo

Pubblicato il 27 marzo 2010
La Corte costituzionale – sentenza n. 121/2010 - ha dichiarato la parziale illegittimità costituzionale del Decreto legge n. 112/2008, contenente disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, nella parte in cui vengono previsti programmi integrati di promozione di edilizia residenziale sociale.

In particolare, sono state censurate le disposizioni che prevedono come i Pipers mirino alla promozione dell'edilizia residenziale "anche" sociale. Secondo la Consulta, l'utilizzo del termine "anche" aprirebbe la possibilità che, nel piano nazionale, trovino posto programmi integrati aventi carattere diverso dal sociale. Censurata anche la possibilità che gli accordi di programma siano approvati con Dpcm, anche senza attendere il raggiungimento dell'intesa con la Conferenza unificata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy