Piano Juncker Accesso credito di Pmi

Pubblicato il 19 dicembre 2016

Mef, Fei e Cdp hanno firmato un importante accordo utile per far sviluppare investimenti alle piccole e medie imprese.

L’accordo, facente parte del piano europeo per gli investimenti (“Piano Juncker”), è stato sottoscritto dal ministro Pier Carlo Padoan, dal vicepresidente della Commissione europea, Jyrki Katainen, dall’amministratore delegato di CDP, Fabio Gallia, e dal presidente del FEI, nonché vice presidente delle BEI, Dario Scannapieco.

Attraverso l’intesa viene attivata la piattaforma di investimento “EFSI Thematic Investment Platform for Italian SMEs” che, utilizzando un sistema di garanzie e iniziative di risk-sharing, permetterà alle piccole e medie imprese di sviluppare investimenti per oltre 6 miliardi di euro.

Questa importante iniziativa, sostiene il ministro Padoan, è il “modo migliore per portare i finanziamenti al tessuto produttivo diffuso delle piccole e medie imprese italiane’’.

Il funzionamento del piano, specifica il comunicato stampa del 16 dicembre 2016, prevede che Cdp e FEI rilascino controgaranzie verso istituzioni finanziarie, per facilitare l’accesso al credito delle imprese italiane e sostenere la realizzazione di nuovi investimenti.

Il Fondo Centrale di Garanzia per le PMI sarà il primo soggetto a beneficiare dell’operazione ed acquisirà la contro-garanzia di Cdp e FEI su un portafoglio di nuove garanzie dirette per un valore massimo di 3 miliardi di euro, e sarà quindi in grado di sostenere l’accesso al credito delle imprese italiane.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

E mail dei dipendenti: il Garante sanziona l'università di Cassino

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy