Piano Nazionale Industria 4.0 Guida

Pubblicato il 25 febbraio 2017

Il Piano Industria 4.0 prevede un insieme di misure organiche e complementari in grado di favorire gli investimenti per l'innovazione e la competitività delle imprese italiane.

Il Piano nazionale si articola lungo quattro direttrici strategiche:

Al fine di incentivare la massima diffusione delle misure organiche finalizzate a favorire gli investimenti in innovazione e capacità competitiva delle imprese, il MiSE ha pubblicato sul proprio sito nuove pagine dedicate agli strumenti attuativi del Piano Nazionale Industria 4.0.

Secondo il Ministro Calenda, il successo del Piano Industria 4.0 dipenderà dall'ampiezza con cui ogni singolo imprenditore utilizzerà le misure messe a sua disposizione.

Per accrescere la conoscenza delle stesse è stata predisposta una specifica guida.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy