Piccole imprese. Accertamento mediante parametri senza ulteriore motivazione

Pubblicato il 21 marzo 2013 L’accertamento mediante i parametri riferito alle piccole imprese in regime di contabilità semplificata, disposto ai sensi dell’articolo 3, comma 181 della Legge n. 549/95, “non richiede motivazione ulteriore”; la motivazione, per contro, è necessaria “quando i parametri servono per accertamenti nei confronti di imprese in regime di contabilità ordinaria che sia, però, stata considerata inattendibile dall’Amministrazione finanziaria”.

E’ il principio sancito dalla Corte di cassazione, Sezione tributaria, nel testo della sentenza n. 6926 del 20 marzo 2013 pronunciata con riferimento ad un ricorso avanzato dal titolare di una ditta individuale che aveva ricevuto notifica di un accertamento induttivo fondato sugli studi di settore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy