Piccoli passi avanti per il rinnovo degli edili

Pubblicato il 15 maggio 2014 Dopo 17 mesi di difficili trattative per il rinnovo del ccnl degli edili, le parti, nella giornata del 14 maggio, hanno segnato un significativo passo in avanti.

Complice la crisi economica, le parti finora si sono poste su livelli differenti e molto distanti tra loro; dopo l'incontro di ieri, però, sembra essersi registrato un avvicinamento.

E' stata trovata l'intesa sulla riorganizzazione del sistema degli Enti bilaterali e sul Premio Ape; resta lontano, invece, l'accordo sulla parte economica. Le imprese hanno fatto un'offerta di 60 euro per il parametro 100 ma i sindacati hanno rialzato a 73 euro (65 di salario e 8 euro per l'adesione dei lavoratori al Fondo Prevedi) concedendo, però, l'allungamento della durata contrattuale a 4 anni (anziché 3).

Non hanno incontrato il favore dei sindacati le proposte delle imprese di introdurre il lavoro a chiamata e l'ampliamento del contratto a termine e della somministrazione fino al 50% del totale degli occupati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy