Playstation3 rotta per guasto sopravvenuto? Niente garanzia biennale

Pubblicato il 01 settembre 2018

E’ stato giudicato “infondato” dalla Cassazione il motivo di ricorso con cui un consumatore si era opposto alla decisione di merito che gli aveva negato il diritto alla garanzia biennale previsto dal Codice del consumo, in merito all’acquisto di una Playstation3, rottasi dopo appena un anno.

Nella decisione di legittimità, gli Ermellini hanno ricordato come ai sensi dell'articolo 129 del Codice del consumo, il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.

Necessaria prova di non conformità entro il primo semestre dall'acquisto

In particolare, la Sesta sezione civile, con sentenza n. 21466 del 31 agosto 2018, ha evidenziato che il ricorrente non aveva fornito alcuna prova che la consolle si fosse rivelata non conforme al suo uso abituale entro il primo semestre dall'acquisto.

Pertanto, non potendo invocare, ora, la citata presunzione, lo stesso non poteva nemmeno giovarsi della garanzia biennale prevista dal Codice del consumo, ma solamente di quella ordinaria annuale.

In definitiva, doveva ricavarsi che si fosse trattato di un generico guasto sopravvenuto, per il quale non opera la citata garanzia biennale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy