Più esecuzioni su titoli già adempiuti: avvocato radiato

Pubblicato il 10 dicembre 2018

Le Sezioni Unite di Cassazione hanno confermato la sanzione disciplinare della radiazione dall'albo imposta a due avvocati, incolpati per aver promosso numerose azioni esecutive nei confronti della stessa Spa, tutte fondate su titoli già in precedenza azionati e già regolarmente adempiuti.

Il COA di riferimento li aveva sanzionati in considerazione della volontarietà e consapevolezza nonché della reiterazione dell'azione che aveva aggravato la posizione della debitrice, posta di fronte ad azione giudiziarie plurime e assoggettata a molteplici azione esecutive.

Nel dettaglio, la Suprema corte, con sentenza n. 30868 depositata il 29 novembre 2018, ha respinto le doglianze avanzate dai due legali contro la decisone con cui il Consiglio Nazionale Forense aveva confermato la radiazione.

Impossibile la permanenza nell’albo

Il CNF, in particolare, aveva definito “truffaldino” il comportamento posto in essere nella specie.

Per tale condotta, è stata ritenuta corretta la sanzione disciplinare specificamente irrogata, alla luce della normativa di cui alla Legge n. 247/2012, e dell’affermato principio, già consolidato sotto il previgente codice deontologico, dell'incompatibilità con la permanenza nell'albo di chi si rende responsabile della violazione dei fondamentali doveri professionali, quali la violazione dei doveri di probità, dignità e decoro.

Secondo il CNF, in definitiva, l’ammontare della somme incassate, la gravità della colpa nell'utilizzare titoli già adempiuti, le circostanze oggettive del fatto, il fatto che gli stessi incolpati avevano riconosciuto senza porvi rimedio, la restituzione solo di una parte delle ingenti somme indebitamente incassate, la pluralità delle azioni in precisa esecuzione di un medesimo disegno criminoso nel corso degli anni, la gravità del pregiudizio provocato alla controparte ed all'immagine della categoria, erano tutti elementi probatori a conferma dell’impossibilità della permanenza dei due professionisti nell'albo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy