Avvocato sospeso per più interventi in esecuzione

Pubblicato il 18 gennaio 2017

Sono state confermate dalle Sezioni unite civili di Cassazione le sanzioni disciplinari irrogate dal Consiglio nazionale forense ad alcuni avvocati di uno studio associato, nell’ambito di un’annosa vicenda processuale attivata a seguito di segnalazioni di anomalie e disfunzioni nelle esecuzioni mobiliari trattate dinanzi ad un tribunale toscano.

Plurimi atti di intervento

Nel dettaglio, la conferma ha riguardato gli addebiti contestati ai legali e consistenti, in primo luogo, nell’aver proceduto, per conto di uno stesso cliente, a plurimi atti di intervento per fatture autenticate emesse in un arco temporale ristrettissimo, ovvero per decreti ingiuntivi ottenuti contestualmente o in breve arco temporale, ottenendo per ciascuno di essi la liquidazione delle consequenziali spese.

Frazionamenti credito

Inoltre, gli avvocati erano stati incolpati di essere pervenuti a plurime liquidazioni e distribuzioni amichevoli delle somme ricavate, operando in sede di assegnazione ulteriori frazionamenti del credito apparentemente ingiustificati, nonché di aver patrocinato le ragioni creditorie dei clienti in sede esecutiva mantenendo e procastinando l’ingiustificato frazionamento dei crediti.

Con la sentenza n. 961 del 17 gennaio 2017, la Suprema corte ha quindi rigettato il ricorso dei legali confermando a loro carico le sanzioni disciplinari della censura e della sospensione dall'Albo per tre mesi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy