Pmi, in Gu il decreto sul Fondo per gli investimenti in capitale di rischio

Pubblicato il 19 maggio 2015 Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico 29 gennaio 2015, recante “Interventi per lo sviluppo di piccole e medie imprese mediante investimenti nel capitale di rischio” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio 2015.

Il provvedimento assegna un finanziamento di 50 milioni di euro ad Invitalia, per l’istituzione di un fondo comune di investimento chiuso, riservato ad investitori istituzionali, per operazioni di venture capital nelle Pmi e Start up operanti in settori ad elevato potenziale di crescita, oppure che realizzano innovazioni nei processi, beni o servizi.

Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa), dunque, sarà chiamata ad istituire il fondo comune, prelevando unna quota delle risorse del Fondo crescita sostenibile per la realizzazione di investimenti nel capitale di rischio delle imprese con elevato potenziale di sviluppo. Le quote del fondo comune potranno essere sottoscritte oltre che da Invitalia anche da investitori istituzionali, individuati dalla stessa Agenzia per mezzo di una procedura aperta e trasparente. La dotazione finanziaria del fondo potrà essere alimentata anche con risorse Ue, provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale disponibili per il periodo di Programmazione 2014-2020.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy