Piccole e medie imprese, questionario INL online

Pubblicato il 07 marzo 2020

L’INL, in collaborazione con la Direzione Generale per le Riforme (DG REFORM) della Commissione Europea, sta curando l'attuazione del "Progetto per l'individuazione di strumenti innovativi utili a semplificare i rapporti tra l'Ispettorato Nazionale del Lavoro e il mondo del lavoro". Nell'ambito del suddetto progetto è prevista la realizzazione di un questionario da sottoporre a imprese, lavoratori e operatori del mercato del lavoro (associazioni datoriali, organizzazioni sindacali e ordini professionali).

Scopo del questionario è acquisire informazioni utili all'INL per individuare modalità, anche innovative, di supporto alle Pmi (piccole e medie imprese), migliorare il suo rapporto con il mondo datoriale e diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza dei propri diritti da parte dei lavoratori.

Ne dà evidenza l’INL con una notizia pubblicata il 6 marzo 2020.

Questionario per le Pmi, i termini di compilazione

Il tempo necessario per completare il questionario, fa sapere l’INL, è di circa 15 minuti. Il modulo, strutturato in forma assolutamente anonima, è disponibile sulla piattaforma EUSurvey. Il sito è gestito dalla Commissione Europea e garantisce il rispetto del Regolamento UE 2016/979 (GDPR) e, dunque, la piena tutela della privacy di quanti vi accedano e compilino il questionario.

È possibile rispondere alle domande entro il 7 aprile 2020, collegandosi al seguente link: “https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/INLeLaTuaOpinione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy