PNRR: al via il reclutamento di 1000 professionisti ed esperti

Pubblicato il 01 dicembre 2021

Pubblicati, sul portale inPA, gli avvisi per il conferimento di 1.000 incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti a supporto delle amministrazioni territoriali nelle semplificazioni indicate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

È la notizia che ha dato ieri, 30 novembre 2021, il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, per come riportata in una nota pubblicata sul sito istituzionale del dicastero.

"L’inserimento degli avvisi sul portale” – ha precisato il ministro – “segue a strettissimo giro la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 di ieri, 29 novembre, del Dpcm con il riparto di 320,3 milioni di euro a favore delle Regioni e delle Province autonome per il conferimento degli incarichi”.

Il reclutamento dei mille professionisti è volto a sostenere le amministrazioni territoriali nelle attività di semplificazione, recupero dell’arretrato e miglioramento dei tempi effettivi di conclusione delle procedure.

Avvisi di selezione: adesione entro il 6 dicembre  2021

I professionisti interessati, in possesso dei requisiti richiesti, potranno aderire agli avvisi anche con riferimento a più ambiti territoriali, previa registrazione sul portale inPA.

Gli avvisi di selezione dei professionisti ed esperti resteranno aperti alle candidature fino alle ore 14,00 del 6 dicembre 2021.

Dopo l'invio delle candidature, il portale inPA genererà degli elenchi dei professionisti ed esperti con profilo coerente con quello degli avvisi, elenchi che verranno poi inviati alle Regioni.

Entro il 31 dicembre 2021, quindi, saranno le stesse Regioni a individuare i professionisti cui conferire l’incarico di collaborazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy