PNRR, finanziamento del fondo Digital Transition Fund

Pubblicato il 09 maggio 2022

Con il decreto 11 marzo 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 6 maggio 2022, n. 105, il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito le disposizioni utili alla realizzazione dell’Investimento 3.2 “Finanziamento di start-up” previsto nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, del PNRR.

Fondo Digital Transition Fund: a chi è destinato

Sulla base di un apposito accordo finanziario, sottoscritto tra il Ministero e la CDP Venture Capital SGR S.p.A, è stato istituito il fondo Digital Transition Fund, gestito dalla stessa SGR.

Le risorse stanziate - pari a 300.000.000,00 euro - sono investite nel predetto fondo e destinate (per un importo almeno pari al 40%) alla realizzazione di piani di sviluppo nelle Regioni dell’Abbruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Le operazioni in questione sono finalizzate a favorire la transizione digitale delle filiere negli ambiti:

Investimenti verso Startup

Il fondo realizza investimenti diretti o indiretti nei confronti di start-up con elevato potenziale di sviluppo, specialmente in favore delle piccole e medie imprese che svolgono progetti innovativi caratterizzati da significativo grado di scalabilità, anche se già avviati successivamente al 1° febbraio 2020.

Altresì, favorisce il co-investimento con:

Le operazioni non ammissibili al finanziamento sono:

L’accordo finanziario sottoscritto tra il Ministero e la SGR stabilisce le modalità operative per l’attuazione della strategia dell’investimento, ovvero:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy