PNRR: le novità in tema di lavoro

Pubblicato il 08 gennaio 2025

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, ed entrato in vigore in pari data, il decreto legge 31 dicembre 2024, n. 208 recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

In questa sede, vediamo le novità contenute nell’articolo 4 in tema di lavoro.

Agenzie per la somministrazione dei lavori in porto

Il comma 1 proroga di ulteriori 24 mesi il termine di possibile operatività per le agenzie di somministrazione di lavoro in porto e per la riqualificazione dei porti di Gioia Tauro e Taranto del regime transitorio in vigore dal 2017 previsto per i porti in crisi.

E’ inoltre prorogata, sempre per ulteriori 24 mesi, l’indennità per il mancato avviamento al lavoro per i lavoratori iscritti negli elenchi delle agenzie stesse.

Il comma 2, invece, proroga a 54 mesi l’agenzia per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale di Cagliari, già istituita per la durata massima di 36 mesi.

Gol

Il comma 4 interviene invece a modifica dell’articolo 25 ter del decreto legislativo n. 148 del 14 settembre 2015, disponendo che i lavoratori interessati dal trattamento di integrazione salariale straordinaria accedono al programma "Garanzia di occupabilità dei lavoratori" (GOL) di cui all'articolo 1, comma 324, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.

A tal fine i nominativi dei lavoratori coinvolti sono comunicati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali che li mette a disposizione delle regioni interessate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy