Portale delle vendite pubbliche, la prassi dei tribunali. Studio del Notariato

Pubblicato il 30 gennaio 2020

Nuovo studio del Notariato per quanto riguarda il portale delle vendite pubbliche nella prassi dei tribunali in ambito di procedure esecutive e concorsuali.

Il 28 gennaio 2020 è stato pubblicato online, sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato, lo studio n. 50-2019/E, approvato dalla Commissione Esecuzioni Immobiliari e Attività Delegate il 2 dicembre 2019.

PVP: prassi nelle procedure esecutive e concorsuali

Nell’elaborato, come anticipato, sono raccolte ed analizzate le prassi vigenti presso i tribunali, per quanto riguarda il portale delle vendite pubbliche (PVP), strumento di pubblicità della vendita forzata e di acquisizione dei dati delle procedure esecutive e concorsuali.

Si tratta di prassi che - viene evidenziato - sono significativamente difformi fra i differenti Uffici giudiziari.

Rispetto ad esse, lo studio prova ad individuare le soluzioni interpretative maggiormente conformi e funzionali, con l'auspicio, in ogni caso, che il legislatore intervenga quanto prima in materia in considerazione, da un lato, della previsione contenuta nel Codice della Crisi d’impresa nel senso di valorizzare il PVP anche per lo svolgimento della vendita in via telematica; dall’altro lato, “della insussistenza di qualsivoglia previsione analoga con riferimento al processo di esecutivo”.

Sarebbe, infatti, molto “poco razionale” - viene sottolineato - un impianto normativo complessivo che, a regime, preveda lo svolgimento della vendita in via telematica in sede concorsuale tramite il PVP e in sede esecutiva tramite le piattaforme dei cosiddetti "gestori della vendita".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy