Possesso di stupefacenti al rientro della pausa pranzo. Non licenziabile il lavoratore

Pubblicato il 06 settembre 2018

Non comporta il licenziamento del lavoratore il fatto che sia in possesso di una sostanza stupefacente (hashish) al momento del rientro della pausa pranzo fuori dello stabilimento, luogo di lavoro.

La Corte di cassazione, con sentenza n. 21679 del 5 settembre 2018, ha condiviso le argomentazioni della Corte di appello che, pur ritenendo disciplinarmente rilevante il comportamento tenuto dal lavoratore metalmeccanico, ha sostenuto che:

Per contro, i magistrati della Cassazione hanno cassato la sentenza di secondo grado nel punto in cui ha ritenuto che il comportamento non rientrasse nell’art. 32 del Ccnl metalmeccanica, che prevede una sanzione conservativa per il lavoratore che commetta “qualsiasi mancanza che porti pregiudizio alla disciplina, alla morale, all’igiene e alla sicurezza dello stabilimento”. Per la Corte territoriale, ad essere interessato dal fatto non era il solo stabilimento ma tutta l’azienda “vista la possibile condivisione del fumo” con altri colleghi di lavoro.

Per la Cassazione, la ricostruzione effettuata è insussistente in quanto non è provata la condivisone del “fumo” con altri colleghi ben potendo il soggetto detenere per consumo personale la sostanza stupefacente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy