Possibile il licenziamento per il dipendente che non aggiorna i titoli necessari

Pubblicato il 29 maggio 2013 Con sentenza n. 13239 del 28 maggio 2013, la Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento disposto da una società di riabilitazione nei confronti di un dipendente, un massofisioterapista, in considerazione del mancato possesso del diploma triennale richiesto come requisito per chi si occupa di riabilitazione dalla Legge di riforma delle professioni sanitarie n. 42/1999.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, il dipendente avrebbe potuto evitare la massima sanzione della cessazione del rapporto di lavoro qualora avesse tentato di mettersi in linea con quanto prescritto dalla riforma in quanto la frequenza di un corso triennale avrebbe reso solo temporanea l'impossibilità di prestare la propria attività.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy