PPT. Deposito telematico atti presso gli Uffici del Pubblico Ministero

Pubblicato il 09 febbraio 2021

E' stato pubblicato, sul Portale dei Servizi Telematici (PTS) del ministero della Giustizia, il provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati riguardante le disposizioni relative al deposito telematico degli atti presso gli Uffici del Pubblico Ministero.

Si tratta del provvedimento di cui all’art. 24, comma 1, DL n. 137/2020, contenente le disposizioni relative al deposito con modalità telematica di:

Deposito tramite PDP, specifiche tecniche

Per il deposito di questi atti si utilizza esclusivamente il Portale del processo penale telematico (PDP), la cui nuova versione è in linea dal 5 febbraio 2021.

Nel testo del provvedimento, viene indicato che il servizio è accessibile dal PST, tramite l’apposita Area Riservata, e che l’accesso al PDP è consentito unicamente ai soggetti iscritti nel ReGIndE con ruolo avvocato.

Atti da depositare telematicamente, formato

Per quel che riguarda il formato dell’atto del procedimento e dei documenti allegati in forma di documento informatico, viene spiegato che l’atto da depositare telematicamente presso l’ufficio del pubblico ministero deve rispettare i seguenti requisiti:

A loro volta, i documenti allegati all’atto devono essere:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy