Pratica forense presso INPS: domande al via

Pubblicato il 09 novembre 2021

Sul sito dell’INPS è stato pubblicato, l’8 novembre 2021, un avviso relativo allo svolgimento del tirocinio forense presso l’Avvocatura dell’Istituto previdenziale.

Viene comunicato, in particolare, che a partire da mercoledì 10 novembre 2021 partirà la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’INPS.

I relativi bandi territoriali saranno pubblicati sul sito istituzionale nonché esposti presso le Direzioni regionali, le Direzioni di Coordinamento Metropolitano ed i Consigli degli ordini degli avvocati territorialmente competenti.

Tirocinio forense presso Avvocatura INPS: requisiti

Sono a tal fine ricordati i requisiti richiesti ai tirocinanti:

Domande via telematica dal 10 novembre 2021

La domanda per l’ammissione alla pratica forense – a cui dovrà essere allegato, a pena di irricevibilità, un curriculum vitae redatto nel formato europeo - dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di SPID, CNS o CIE, utilizzando l’apposito form presente sul sito internet dell’Istituto.

L’inoltro delle istanze potrà avvenire a partire dalle ore 12,00 del 10 novembre 2021 fino alle ore 14,00 del 10 dicembre 2021.

In relazione ai bandi della regione Trentino-Alto Adige, invece, le domande di ammissione dovranno essere inviate tramite PEC o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Direzione Regionale INPS di riferimento dal 10 novembre 2021 al 10 dicembre 2021 oppure potranno essere consegnate a mano presso la sede della Direzione regionale Trentino - Alto Adige nel medesimo periodo.

Per finire una precisazione: la domanda di ammissione alla pratica forense dovrà essere presentata per uno soltanto degli Uffici Legali dell’INPS citati nei bandi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy