Precari del turismo, spettacolo e sportivi. Indennità entro il 15/12

Pubblicato il 03 dicembre 2020

Nuova indennità una tantum di 1.000 euro per i lavoratori precari del turismo e dello spettacolo. 800 euro, invece, per i lavoratori sportivi. A prevederlo sono gli artt. 9 e 11 del D.L. n. 157/2020 (cd. “Decreto Ristori-quater”). Le agevolazioni finanziarie, come i precedenti bonus, hanno il compito di aiutare economicamente coloro che hanno maggiormente subito le nuove stringenti misure di chiusura da parte del Governo.

Per ottenere il nuovo bonus è necessario presentare apposita domanda all’INPS entro il 15 dicembre 2020. A tal fine, occorre utilizzare il modello di domanda predisposto dal medesimo Istituto e presentato secondo le modalità stabilite dallo stesso.

Lavoratori stagionali del turismo, indennità di 1.000 euro

Con riferimento ai lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali, l’indennità una tantum di 1.000 euro può essere richiesta solamente in caso di:

Inoltre, non bisogna essere titolare di rapporto di lavoro dipendente o di NASPI, alla data del 30 novembre 2020.

Lavoratori autonomi, indennità di 1.000 euro

L’indennità di 1.000 euro spetta anche ai lavoratori:

Anche per questi ultimi è necessario rispettare le due condizioni sopra elencate.

Lavoratori dello spettacolo, indennità di 1.000 euro

Inclusi nel bonus di 1.000 euro anche i lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo. Per questi ultimi, però vigono requisiti differenti, ossia:

La medesima indennità viene erogata anche al coloro che hanno almeno 7 contributi giornalieri versati dal 1° gennaio 2019 alla data del 30 novembre 2020, cui deriva un reddito non superiore ai 35.000 euro.

Lavoratori sportivi, indennità di 800 euro

L’indennità scende a 800 euro, invece, per i lavoratori del settore sportivo.

Questi ultimi devono essere titolari di rapporti di collaborazione con:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy