Precisazioni del Notariato sulle delibere oggetto di parere del Consiglio di stato

Pubblicato il 27 febbraio 2010
Il Notariato, con riferimento al recente parere del Consiglio di stato (del 9 febbraio 2010) in ordine alla sospensione di alcune delibere emanate dal Consiglio notarile di Firenze, Pistoia e Prato sulla disciplina del comportamento deontologico dei professionisti, interviene per precisare che il provvedimento del Collegio amministrativo non ha effetti immediatamente sospensivi degli atti emanati. La sospensione deve, infatti, essere disposta con decreto motivato del ministero competente decreto che, ad oggi, non risulta emanato. Inoltre, precisano i notai, il parere in oggetto è frutto di una sommaria valutazione, effettuata in sede cautelare ed in assenza di contraddottorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy