Precisazioni della Giustizia sulle sedi dei giudici di pace

Pubblicato il 10 marzo 2014 Il ministero della Giustizia, con nota del 4 marzo 2014, ha fornito alcune precisazioni in merito al Decreto legislativo n. 14 del 19 febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48/2014, contenente disposizioni integrative alla geografia giudiziaria ed all'elenco allegato relativo alle sedi degli uffici dei giudici di pace che continueranno ad operare sul territorio.  

Il dicastero si riferisce a “interpretazioni non corrette” che deriverebbero dal malinteso nato dall'inclusione nel decreto legislativo in questione di un elenco relativo ad uffici del giudice di pace soppressi, elenco che “non poteva e non doveva tener conto delle numerose istanze prodotte dagli Enti locali interessati al mantenimento, a proprie spese, dell'ufficio giudiziario”.

Sul punto il ministero conferma che sarà un decreto ministeriale di prossima emanazione a stabilire l'esito delle domande presentate dai Comuni interessati, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 3, co. 3 del Decreto legislativo n. 156 del 7 settembre 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy