Precisazioni della Giustizia sulle sedi dei giudici di pace

Pubblicato il 10 marzo 2014 Il ministero della Giustizia, con nota del 4 marzo 2014, ha fornito alcune precisazioni in merito al Decreto legislativo n. 14 del 19 febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48/2014, contenente disposizioni integrative alla geografia giudiziaria ed all'elenco allegato relativo alle sedi degli uffici dei giudici di pace che continueranno ad operare sul territorio.  

Il dicastero si riferisce a “interpretazioni non corrette” che deriverebbero dal malinteso nato dall'inclusione nel decreto legislativo in questione di un elenco relativo ad uffici del giudice di pace soppressi, elenco che “non poteva e non doveva tener conto delle numerose istanze prodotte dagli Enti locali interessati al mantenimento, a proprie spese, dell'ufficio giudiziario”.

Sul punto il ministero conferma che sarà un decreto ministeriale di prossima emanazione a stabilire l'esito delle domande presentate dai Comuni interessati, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 3, co. 3 del Decreto legislativo n. 156 del 7 settembre 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy