Precompilate Dati sanitari e veterinari

Pubblicato il 14 settembre 2016

Aumentano i soggetti che devono comunicare al fisco i dati sulle spese mediche utili alle dichiarazioni precompilate dei redditi, 730 e Unico Pf.

Relativamente alle spese sanitarie o veterinarie sostenute dal 1° gennaio 2016, si aggiungono: gli esercizi commerciali che svolgono l’attività di distribuzione al pubblico di farmaci (parafarmacie), gli iscritti agli albi professionali degli psicologi, gli iscritti agli albi professionali degli infermieri, gli iscritti agli albi professionali delle ostetriche, gli iscritti agli albi professionali dei tecnici sanitari di radiologia medica, gli ottici e i veterinari.

Ad estendere l'obbligo il decreto del 1° settembre 2016 del ministero dell'Economia, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 214 del 13 settembre 2016.

La dichiarazione precompilata non esonera il contribuente dall’obbligo di conservare lo scontrino parlante per cinque anni, ma per effetto del nuovo obbligo di comunicazione dei dati, viene previsto che i dati trasmessi al Sistema tessera sanitaria siano esclusi dallo spesometro (art. 21 del DL 78/2010).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy