Precompilate, debutta Unico

Pubblicato il 30 marzo 2016

Prende il via l'operazione precompilate.

Da quest'anno dichiarativo, a partire dal 15 aprile 2016, nell'area dedicata sul sito dell'agenzia delle Entrate, oltre al 730, ci sarà anche il modello Unico Web.

Il 730 precompilato si arricchisce delle informazioni relative ad altri oneri: premi assicurativi, interessi passivi sui mutui, contributi previdenziali, spese mediche, rimborsi delle spese sanitarie, certificazioni uniche, previdenza complementare, spese funebri e spese universitarie.

Si ricorda che tra le spese sanitarie mancheranno i dati relativi ai farmaci da banco, quelli per i quali non è prevista prescrizione medica.

Inoltre, da quest'anno c'è la possibilità di presentare direttamente il modello 730 congiunto.

Unico web dovrà essere integrato degli eventuali redditi esteri, da partecipazione, d’impresa e da lavoro autonomo non occasionale.

Un applicativo guiderà il contribuente fin dal primo accesso al sistema, orientandolo sul modello che maggiormente risponde al suo profilo. Per far questo, saranno posti anche alcuni quesiti specifici al contribuente in modo d’aver ben chiaro a quale dichiarazione corrispondono maggiormente le sue caratteristiche.

L'accesso al modello

Un Comunicato agenziale del 29 marzo 2016 spiega che si possono utilizzare:

Le date

Si potrà modificare, integrare o accettare i modelli precompilati dal 2 maggio 2016.

I termini di invio:

Garante privacy punta sull'assistenza

Secondo il piano ispettivo diffuso dal Garante della privacy, tra i controlli su cui focalizzerà l’attività nella prima parte dell’anno ci sono anche le verifiche su Caf e intermediari abilitati per la corretta gestione e archiviazione dei dati personali dei contribuenti per i quali inviano il 730 precompilato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy