Precompilate, i modelli chiamano i dati del 2016

Pubblicato il 24 febbraio 2017

Scade il 28 febbraio 2017 il termine per la trasmissione all’Anagrafe tributaria delle informazioni relative al 2016 necessarie all’Agenzia delle Entrate ai fini delle precompilate (modelli 730 e Redditi Pf 2017).

La via è esclusivamente telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati: le imprese assicuratrici trasmettono tramite il Sistema di interscambio dati (Sid); mentre, tutte le altre comunicazioni vanno eseguite avvalendosi dei servizi Entratel o Fisconline e utilizzando i software di controllo e di predisposizione dei file fruibili gratuitamente dal sito dell’Agenzia.

La trasmissione è effettuata quando, completata la ricezione del file, il sistema genera una ricevuta, resa disponibile, telematicamente, nei cinque giorni successivi.
Il file eventualmente scartato può essere reinviato entro la scadenza del 28 febbraio oppure, se più favorevole, entro cinque giorni dalla segnalazione di errore.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy