Pregeo 10, il Catasto terreni da luglio sperimenta la nuova versione

Pubblicato il 19 giugno 2014 Da luglio 2014 il via alla sperimentazione, su tutto il territorio nazionale, della nuova procedura di aggiornamento più rapido della banca dati cartografica e censuaria del catasto terreni.

A decorrere dal 2 gennaio 2015 l'aggiornamento rapido sarà obbligatorio.

Pregeo 10 è il software con cui i professionisti abilitati presentano le variazioni geometriche che riguardano lo stato dei terreni.

Ora il software permette la trattazione automatica degli atti solo nel 50% dei casi di variazioni del Catasto dei Terreni, basandosi sulle tipologie.

La nuova procedura, invece, attraverso un nuovo modello, riconosce in automatico tutte le variazioni catastali a partire dalla proposta di aggiornamento, dall’estratto di mappa e dal modello per il trattamento dei dati censuari e comprende nuovi controlli, formali e sostanziali, oltre quelli già disponibili.  
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy