Premi Inail: modifica del tasso di interesse di rateazione e delle sanzioni

Pubblicato il 11 maggio 2023

Cambiano dal 10 maggio 2023 il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori di cui all’art. 2, comma 11, D.L. n. 389/89 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’art. 116, commi 8 e 10, L. n. 388/2000.

La materia è oggetto della circolare Inail n. 16 del 10 maggio 2023, che andiamo ad analizzare.

Tasso di interesse e sanzioni: le nuove misure

Con la decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, la Banca Centrale europea ha infatti fissato al 3,75% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ORP).

Ne deriva che, a decorrere dal 10 maggio 2023, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili è pari al:

Premi Inail: rateazioni

Il pagamento rateale dei debiti per premi assicurativi Inail avviene con l’applicazione di un tasso di interesse pari al tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema vigente alla data di presentazione dell’istanza, maggiorato del 6%.

Pertanto, sempre dal 10 maggio 2023, ai piani di ammortamento di istanze di rateazione si applica il tasso di interesse del 9,75%, ferme restando le rateazioni in corso.

Sanzioni civili

In caso di mancato o ritardato pagamento di contributi o premi il datore di lavoro è soggetto ad una sanzione civile annua pari al tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema maggiorato del 5,5%, fermo restando che la sanzione non può superare il 40% dei premi non corrisposti entro la scadenza di legge. Il tasso applicato dal 10 maggio 2023 è quindi pari al 9,25% nelle seguenti ipotesi:

Procedure concorsuali

Per le aziende sottoposte a procedure concorsuali, le sanzioni civili possono essere ridotte a un tasso annuo non inferiore a quello degli interessi legali, previo pagamento integrale dei contributi e delle spese.

A decorrere dal 10 maggio 2023, ai fini della riduzione della sanzione civile in caso di mancato o ritardato pagamento del premio si applica il tasso del 5%, mentre in caso di evasione si applica il tasso del 7%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy