Prescrizione: abrogazione riforma in discussione alla Camera, manifestazione penalisti

Pubblicato il 28 gennaio 2020

E’ all’esame della Camera la proposta di legge volta ad abrogare la riforma della prescrizione. Gli avvocati penalisti, fuori da Montecitorio, manifestano a favore della soppressione.

Proposta di abrogazione: discussione alla Camera

E’ iniziata ieri, presso la Camera dei deputati, la discussione sulle linee generali della proposta di legge “Costa, di abrogazione della riforma “Bonafede” in materia di prescrizione del reato.

Sul relativo testo, si rammenta, la commissione Giustizia, nella seduta del 15 gennaio, si è pronunciata in senso contrario, approvando un emendamento soppressivo dell'articolo unico che lo contiene.

La proposta di legge, come detto, è volta alla radicale abrogazione della riforma della prescrizione introdotta dalla Legge n. 3/2019 (cosiddetta "Legge spazzacorrotti") e che sancisce, a partire dal 1° gennaio 2020, la sospensione del decorso della prescrizione dopo la sentenza di primo grado.

Manifestazione penalisti, anche Uncat contro riforma prescrizione

E proprio oggi, davanti al Palazzo di Montecitorio, si terrà la manifestazione nazionale organizzata dagli avvocati delle Camere penali per sostenere il dibattito parlamentare a favore dell’abrogazione della riforma della prescrizione, rispetto alla quale, com’è noto, l’Avvocatura ha ripetutamente ribadito una netta contrarietà.

L’ultima sigla che si è unita alle altre rappresentanze forensi nell’esprimere e condividere la propria posizione rispetto alla riforma Bonafede è quella degli avvocati tributaristi.

L'Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati tributaristi, durante il consiglio direttivo dello scorso 20 gennaio, ha infatti deliberato di raccogliere l'invito dell'UCPI – contenuto nella delibera di indizione dello sciopero e della manifestazione nazionale del 28 gennaio 2020 - a tutte le componenti dell’Avvocatura e volto a condividere la protesta.

L'Unione – si legge in un comunicato dell’UNCAT – “è consapevole e preoccupata del grave rischio e del grave vulnus alle garanzie del giusto processo che militano a favore dell'abrogazione della sciagurata riforma Bonafede e sollecita l'approvazione della proposta di legge Costa concernente le necessarie modifiche alla legge attuale”.

Conte: su prescrizione accordo efficiente, no mediazione politica

Nel frattempo, ieri, fuori da Palazzo Chigi, il Premier Conte ha rassicurato che sul nodo prescrizione la maggioranza troverà l’accordo.

Il Presidente del Consiglio ha ricordato che, sempre oggi e sempre alla Camera, il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, illustrerà le linee programmatiche in tema di giustizia.

Per quanto riguarda la riforma del processo penale – ha continuato Conte – “stiamo lavorando tutti intensamente per trovare una soluzione non tanto di mediazione politica, perché i cittadini non ci chiedono questo, non ci chiedono una via di mezzo che potrebbe essere una cosa sconcia dal punto di vista dell'efficacia. Ci chiedono un servizio di giustizia, in particolare penale, efficiente.

Nell'ambito di questo - ha poi concluso - "ci sarà anche la norma dedicata alla prescrizione".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy