Prescrizione breve limitata dalla pronuncia della condanna in primo grado

Pubblicato il 11 dicembre 2009

La presenza di una pronuncia di condanna di primo grado, significante la pendenza del giudizio di appello, esclude che si possano applicare le disposizioni transitorie della legge 251/2005 sull’introduzione della prescrizione breve. A sostenerlo le sezioni unite penali della Corte di cassazione, con sentenza n. 47008 del 10 dicembre 2009, che forniscono l’interpretazione da dare alla nozione di pendenza in giudizio citata nell’art. 10, comma 3 della suddetta legge, che impedisce l’applicazione della riduzione dei tempi di prescrizione: si ha pendenza del processo in appello con la lettura della sentenza di condanna di primo grado, indipendentemente dal deposito delle motivazioni. Per la Corte tale interpretazione, appoggiata dalla maggioranza dei magistrati, risponde alla ratio, ribadita anche dalla Corte costituzionale, di non ridurre in modo inappropriato i tempi della prescrizione, dando luogo così una specie di amnistia.

Nell’ipotesi, invece, in cui la sentenza di primo grado termini con il proscioglimento dell’imputato, la mancata applicazione dei termini di prescrizione in favore del giudicato partono solo dall’emissione del decreto di citazione in appello.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy