Prescrizione dei crediti dalla cessazione del rapporto di lavoro

Pubblicato il 21 ottobre 2022

Con sentenza n. 30957 del 20 ottobre 2022, la Corte di cassazione, Sezione Lavoro, è tornata a pronunciarsi sul dies a quo di decorrenza della prescrizione dei diritti del lavoratore a seguito delle modifiche introdotte con la Legge Fornero e il Jobs act.

In tale occasione, gli Ermellini hanno ribadito l'importante principio già enunciato con la recente pronuncia di legittimità n. 26246/2022: il termine prescrizionale inizia a decorrere dalla fine del rapporto di lavoro.

NOTA BENE: Per tutti i diritti che non siano prescritti al momento di entrata in vigore della Legge Fornero (n. 92/2012), il termine di prescrizione decorre, a norma del combinato disposto degli articoli 2948, n. 4 e 2935 del Codice civile, dalla cessazione del rapporto di lavoro.

Il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, infatti, per come modulato per effetto della Legge Fornero e del Jobs act, non è assistito da un regime di stabilità, "mancando dei presupposti di predeterminazione certa delle fattispecie di risoluzione e di una loro tutela adeguata, ".

A tale interpretazione si è conformato, di recente, anche l'INL con nota n. 1959/2022 con cui ha comunicato che il dies a quo del termine di prescrizione inizia a decorrere solo dalla cessazione del rapporto di lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy