Prescrizione: accordo su Lodo Conte-bis, senza Iv

Pubblicato il 07 febbraio 2020

Stop al decorrere della prescrizione solo per i condannati e una sospensione breve per gli assolti.

Il condannato in primo grado, qualora venga assolto in appello, potrà comunque recuperare i termini di prescrizione rimasti nel frattempo bloccati.

Sono questi i termini del lodo Conte-bis, frutto del vertice di maggioranza tenuto nella serata di ieri e su cui, alla fine, sarebbe giunta l’intesa fra Pd, M5S e Leu, anche se con la contrarietà di Italia Viva che insiste per il rinvio della riforma Bonafede.

L’intervento potrebbe essere introdotto come emendamento all’interno del ddl di conversione del Dl Milleproroghe o, in alternativa, contenuto nel disegno di legge delega sul processo penale.

Proprio su quest’ultimo provvedimento, il Premier, Giuseppe Conte, ha annunciato un Consiglio dei ministri straordinario, per lunedì prossimo, riservato alla relativa approvazione.

Nel frattempo, è all’esame del Parlamento il disegno di legge del forzista “Costa”, volto, si rammenta, alla integrale abrogazione della nuova disciplina sulla prescrizione penale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Dogane: entrata in vigore delle nuove regole di origine PEM

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy