Presentazione delle richieste di contributo per i confidi

Pubblicato il 02 maggio 2017

I consorzi di garanzia collettiva dei fidi (confidi) possono ottenere contributi per la costituzione di un apposito fondo rischi da utilizzare per concedere nuove garanzie a piccole e medie imprese. Le risorse stanziate ammontano a 225 milioni di euro.

I confidi sono ammessi a presentare le apposite domande di agevolazione a partire dalle ore 10.00 del 2 maggio 2017 e fino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2018 ovvero fino all’eventuale esaurimento delle risorse.

Il contributo

L’importo del contributo varia a seconda dell’ammontare delle garanzie in essere, del capitale sociale e del grado di efficienza della gestione operativa del richiedente, determinato sulla base dei valori presi dal bilancio.

I beneficiari potranno utilizzare il fondo rischi per la concessione di garanzie pubbliche alle PMI associate entro il 31 dicembre del settimo anno successivo alla data del decreto di concessione.

Confidi beneficiari

Coloro che possono fruire del contributo sono:

Moduli per le domande

A seconda della tipologia del richiedente, va utilizzato l’apposito modulo elettronico, compilato e sottoscritto con firma digitale. Successivamente occorre procedere alle operazioni di verifica e chiusura dello stesso, in base a quanto descritto nella “Guida alla compilazione del modulo di domanda”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy