Prestazione di lavoro occasionale con nuove modalità di pagamento

Pubblicato il 07 dicembre 2023

Novità per gli utilizzatori del Libretto Famiglia e del Contratto di prestazione occasionale dal mese di dicembre 2023.

Le comunica l’INPS con il messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, con cui l’Istituto si sofferma, in particolare, sulle modalità di alimentazione del portafoglio elettronico per il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale e su un nuovo servizio di notifica sull’AppIO e su MyINPS.

Prestazione di lavoro occasionale e portafoglio elettronico

L’utilizzatore, per poter ricorrere alle prestazioni di lavoro occasionali tramite Libretto Famiglia o Contratto di prestazione occasionale, deve preventivamente alimentare il proprio portafoglio telematico versando la provvista utile a coprire l’erogazione del compenso al prestatore, il pagamento degli oneri di assicurazione sociale e dei costi di gestione delle attività.

Il versamento di tali somme può essere effettuato:

Nuove modalità di pagamento

Innovando quando già indicato nella circolare n. 107 del 5 luglio 2017, l’INPS, con il messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, fa presente che l’utilizzatore che accede sul Portale dei Pagamenti, una volta inserito l’importo da versare, genera il bollettino scegliendo tra due modalità di pagamento “pagoPA”:

Per il pagamento online “pagoPA” è possibile utilizzare la carta di credito/debito, il conto corrente oppure altri metodi di pagamento innovativi (l’INPS non specifica esattamente quali).

Di contro, chi opta per l’avviso di pagamento “pagoPA”, generato dal Portale dei Pagamenti, il pagamento può essere effettuato attraverso i canali fisici e online dei Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP):

NOTA BENE: Il codice CBILL assegnato ad INPS è AAQV6.

Inoltre l’avviso di pagamento “pagoPA” può essere pagato anche tramite AppIO, utilizzando i dati dell'avviso stesso.

Nuove notifiche

Sempre dal mese di dicembre 2023 prende il via una nuova funzionalità di notifica (tempestiva) sull’AppIO e su MyINPS per gli utilizzatori del Libretto Famiglia e i relativi prestatori.

L’utilizzatore, fa presente l’INPS con il messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, riceverà tempestivamente le comunicazioni relative a pagamenti e rimborsi. Più esattamente le notifiche inviate lo informeranno in merito:

Il prestatore invece riceverà, altrettanto tempestivamente, le comunicazioni relative:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy